News By Tag Industry News News By Place Country(s) Industry News
Follow on Google News | ![]() 2°TPM e pubblicazione dell'Handbook sulla formazione di competenze interculturali e socio emotiveA seguito del kick-off meeting del progetto, organizzato a Matera dal 28 al 29 aprile 2022, il progetto "Interc.Lab - Intercultural lab for migrants' inclusion" prosegue con la pubblicazione del primo risultato di progetto, presentato ad Atene.
By: iInformatica Srl Il Team di Interc.Lab si è incontrato ad Atene presso la sede di Ison Psychometrica, dove sono stati presentati i risultati delle ricerche condotte dai partner per la realizzazione del primo risultato di progetto. Durante l'incontro, sono state inoltre discusse le metodologie e gli step di implementazione dei prossimi 2 risultati di progetto: il Curriculum formativo sulle competenze interculturali e socio-emotive dei datori di lavoro di migranti e i Laboratori inclusivi per lo sviluppo di competenze chiave dei migranti. Inoltre, è stato analizzato lo stato dell'arte delle attività di Project Management, Valutazione, Monitoraggio e Disseminazione, al fine di condividere con tutta la partnership le strategie da adottare e le azioni da intraprendere per realizzare tutti gli obiettivi progettuali. Pubblicato l'handbook sulla formazione di competenze interculturali e socio emotive Il risultato di progetto n. 1 prodotto nell'ambito del progetto Erasmus+ "Interc.Lab - Intercultural lab for migrants' inclusion" è stato completato ed è disponibile sul sito web di progetto (https://interclab.eu/ Il Manuale prodotto descrive i metodi per lo sviluppo e la formazione delle competenze interculturali e socio-emotive dei datori di lavoro di migranti e la mappatura dei loro fabbisogni formativi in relazione a tali competenze, emersi a seguito di ricerche sul campo effettuate in ciascuno dei Paesi Partner (Italia, Grecia, Germania, Portogallo e Spagna). Aiutaci a migliorare. Il tuo feedback è essenziale Il tuo feedback ci aiuterà a valutare e migliorare il nostro lavoro. Puoi valutare il lavoro svolto compilando, in forma anonima, il questionario disponibile al link https://forms.gle/ Le tue risposte sono e rimarranno riservate. Saranno archiviate in un server sicuro e saranno utilizzati esclusivamente ai fini di questo progetto. Grazie. Next Step R2 Curriculum formativo sulle competenze interculturali e socio-emotive dei datori di lavoro di migranti R3 Laboratori inclusivi per lo sviluppo di competenze chiave dei migranti 3° TPM a Porto Per informazioni dettagliate sul progetto, sui partners coinvolti e sui risultati, visita il sito internet https://www.interclab.eu End
|
|