Follow on Google News News By Tag * Bruxismo * Gnatologo * Gnatologo Salerno * Gnatologo Nocera * Gnatologo Avellino * Gnatologo Napoli * Gnatologo Benevento * More Tags... Industry News News By Location Country(s) Industry News
Follow on Google News | Bruxismo Gnatologia Dr.Francesco sacco Salerno Avellino Napoli Caserta Potenza Cosenza BeneventoDOTT. FRANCESCO SACCO Specialista Responsabile Ambulatorio di Chirurgia Maxillo-Facciale Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. " S.Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona Salerno Studio privato in Campania a Salerno, Avellino e San Michele di Serino
By: Dr. Francesco Sacco info@chirurgomaxillofacciale. Nello studio dentistico di moderna concezione, in Campania a salerno e Avellino la terapia del bruxismo e, in generale, dei disordini dell'articolazione temporo-mandibolare richiede una grande personalizzazione della terapia che dovrà essere affidata a un dentista con provata esperienza gnatologica o a un Chirurgo Maxillo-Facciale per poter trarre il massimo beneficio. Esiste un disturbo del sonno, molto frequente, chiamato bruxismo. In gnatologia e maxillo facciale il bruxismo è considerato una parafunzione: http://www.studiodentisticosacco.it Il paziente con bruxismo serra e digrigna i denti durante il sonno con modalità ed intensità di forza variabile e, specialmente, durante le prime fasi del sonno. Le cause che inducono questa parafunzione sono oggetto di studio da parte della comunità scientifica internazionale, ma a tutt'oggi sono stati individuati due principali temi di discussione. Il primo è legato a fattori squisitamente meccanici che intervengono in pazienti che non hanno arcate dentarie in perfetto allineamento, quindi con alterazioni della posizione di alcuni denti rispetto alla funzione a cui sono deputati. Gioca un ruolo molto importante anche la presenza di corone protesiche incongrue con alterata altezza che indurrebbero la mandibola a percorsi anomali nell'apertura e chiusura della bocca. L'altro fattore che si suppone induca la parafunzione è psicologico: http://www.chirurgomaxillofacciale.it Il dentista esperto guarda con occhio attento alla perdita dell'altezza, la quale, si riflette anche nell'estetica del sorriso con la formazione di pliche (rughe) agli angoli della bocca che, purtroppo, danno un aspetto vecchieggiante al paziente. Nel corso degli anni nel bruxismo si assiste anche a fratture dei denti e a un progressivo aumento della sensibilità al freddo per la presenza di recessioni gengivali. Tra le conseguenze piu' importanti del bruxismo possiamo citare le alterazioni progressive all'articolazione temporo-mandibolare (A.T.M.) e alla sequela di contratture dolorose della muscolatura del collo conseguenti al continuo lavoro asimmetrico dei muscoli elevatori della mandibola. Queste alterazioni possono poi sfociare, nella concomitante presenza di malocclusione non trattata, in SAD o sindrome algico-disfunzionale. In gnatologia o chirurgia maxillo facciale la terapia di questa parafunzione è legata all'uso di un dispositivo intraorale mobile chiamato "bite". Il bite di durezza variabile,legata al tipo di risultato che si ricerca, è progettato in maniera assolutamente individuale, poiché è fondamentale regolare l'altezza dell'occlusione in modo da allentare le tensioni a carico dei muscoli elevatori della mandibola. Lo spessore esattamente calcolato del bite fa sì che la mandibola si possa muovere senza vincoli occlusali ma semplicemente in equilibrio muscolare, favorendo la decontratturazione dei gruppi muscolari coinvolti. Inoltre l'uso del bite impedisce l'ulteriore usura dei denti e quindi ferma la progressione delle faccette di usura. Lo studio della particolarità POSTUROLOGIA: http://www.centrognatologia.it Negli ultimi anni e’ apparso sempre più evidente il nesso tra occlusione dentaria e postura, il bersaglio delle alterazioni della postura è la colonna vertebrale. Una protesi ODONTOIATRICA mal progettata o una malocclusione dentaria non trattata possono indurre o slatentizzare una sindrome algico disfunzionale ( SAD o come era detta in passato Sindrome di Costen) dell'articolazione temporo-mandibolare ( a.t.m.) con tutto il corteo sintomatologico correlato: mal di testa e cefalea muscolo tensiva non inquadrabile nella classificazione classica, per meglio dire idiopatica, dolori che mimano un’artrosi cervicale non rilevabile radiograficamente, fastidi relativi all’orecchio come scrosci o click in apertura o chiusura della bocca o ronzii auricolari. I professionisti che si occupano di gnatologia e che più da vicino conoscono il problema e, quindi, sono in grado di risolverlo sono il Chirurgo Maxillo-Facciale e il dentista con esperienza in gnatologia, poiche' la figura dello gnatologo in senso stretto non e' stata ancora creata. Le terapie in gnatologia sono oggi abbastanza standardizzate e, se effettuate da studi dentistici specializzati con il supporto del Chirurgo Maxillo Facciale in campania a Salerno e Avellino , possono portare ad una risoluzione del problema in un numero elevatissimo di casi. La nostra postura, cioè la disposizione dei segmenti scheletrici nello spazio, è oggetto negli ultimi anni di studi sempre più approfonditi. La posturologia e quindi la figura del posturologo, non ha ancora la dignità di specializzazione a se’ nell’ambito universitario, ma tra i professionisti del settore il Chirurgo Maxillo-Facciale, l' odontoiatra, l' ortopedico e il medico dello sport, hanno approfondito molto le loro conoscenze al riguardo con risultati sicuri e soddisfacenti. Ovviamente è importante mettere un grosso distinguo con quell’insieme di praticoni e ciarlatani non medici che pretendono di guarire persone affette da sindrome algico disfunzionale conclamata con metodi poco ortodossi o francamente inefficaci, fregiandosi, senza alcuna autorizzazione, del titolo di posturologo. L’età per iniziare la terapia riabilitativa non riveste importanza assoluta, quello che è importante è la pianificazione totale del trattamento medico per la riabilitazione occlusale dentale del paziente, la quale deve essere effettuata con pazienza certosina e con competenza dettata dall’esperienza del posturologo. Il trattamento generalmente in un’età non più giovanile prevede quasi inevitabilmente o un trattamento ortodontico estetico o un qualche tipo di protesizzazione dentale, la quale deve essere effettuata solo ed esclusivamente una volta ristabilita l’armonia tra il mascellare e la mandibola, pena un fallimento annunciato con mal di testa e cefalea conseguente. # # # Odontoiatria Implantologia Gnatologia Chirurgia Maxillo Facciale Ortodonzia Posturologia Endodonzia Protesi Laser Parodontologia Piorrea Implantologia All On Four Implantologia dentaria Traumatologia oro-maxillo- Dott. Francesco Sacco Medico Chirurgo Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo Facciale Implantologo Implantologia estetica avanzata di ultima generazione Centro di Odontoiatria estetica e Chirurgia Maxillo Facciale Implantologia estetica avanzata Ortodonzia invisibile ed estetica, protesi estetica in zirconio ceramica, Centri per le disfunzioni dell'a.t.m. posturologia con bite Il nostro Centri in Salerno Tel 089 754671 Il nostro Centro in Avellino Tel 0825 74942 Il nostro Centro in San Michele di Serino ( AV ) Tel 0825 595093 cell. per urgenze 349 2836227 End
Account Email Address Account Phone Number Disclaimer Report Abuse
|
|